Smart News Analyzer: l’Intelligenza Artificiale entra in redazione
Aygloo, l’azienda Mashfrog specializzata in AI, ha sviluppato con Europa Press una soluzione che trascrive audio e video, elabora abstract, classifica le news e seleziona i topic d’interesse dell’utente.

Si chiama Smart News Analyzer (SNA) ed è l’AI Agent della redazione del futuro. Usando l’Intelligenza Artificiale è in grado di convertire in testo qualsiasi contenuto informativo, come audio o video, permette di elaborarlo, classificarlo per argomento e individuare i momenti di particolare interesse per ogni utente.
SNA è nato dalla collaborazione di Aygloo, l’azienda spagnola di Mashfrog Group specializzata nell’applicazione a 360 gradi di AI generativa (GenAI) e dell’AI spiegabile (XAI), con la storica agenzia di stampa iberica Europa Press.
Smart News Analyzer usa cinque tecniche di Intelligenza Artificiale (PNL, Teoria dei Grafi, STS, NLG e XAI), applicandole agli audio e ai video che ogni giorno giungono in redazione sotto forma di interviste, conferenze stampa, brevi dichiarazioni, e processa ogni contenuto con un’analisi automatizzata estraendo anche le informazioni rilevanti.
Grazie all’AI, SNA permette di accorciare i tempi di reazione offrendo ai giornalisti di Europa Press una trascrizione quasi in tempo reale dell'audio, tagli di “momenti topici” in base agli interessi precedenti predefiniti dall'utente, nonché due tipi di riassunti: uno estrattivo e uno astrattivo, in base alla terminologia dei modelli linguistici. Tutto questo in un massiccio processo online distribuito su iCloud.
Manuel Pardo, direttore dell’Innovazione di Europa Press sottolinea che “uno degli aspetti su cui abbiamo posto maggiore enfasi è la spiegabilità e, per farlo, abbiamo avuto un forte supporto e una leadership da parte della società di Intelligenza Artificiale Aygloo. Consapevole dell'importanza di far luce sulla "scatola nera" che questi tipi di modelli rappresentano, soprattutto in un ambiente come quello dell'informazione giornalistica, il progetto ha incluso, come ulteriore obiettivo, quello di dotare lo strumento di un modulo di spiegabilità che fornisca ai giornalisti indizi su possibili distorsioni nelle decisioni prese dall'IA”.
Il progetto di Europa Press è stato realizzato con il supporto finanziario di CDTI Innovación, l'Agenzia per il finanziamento dell'innovazione del Ministero della Scienza, dell'Innovazione e dell'Università, spagnolo e il cofinanziamento dei fondi FESR.
Ignacio Gutiérrez, CEO di Aygloo, afferma: "È stato un orgoglio per noi partecipare a questo interessante progetto in cui abbiamo sviluppato i moduli di riepilogo e il modulo di spiegazione. Si tratta di due aspetti di altissima complessità tecnica e per guidarne lo sviluppo è stato fondamentale avere esperti con un elevato livello tecnologico.”
"Negli ultimi anni abbiamo acquisito una vasta esperienza nello sviluppo di interfacce interattive e altre applicazioni che supportano più formati e modelli di dati, il che amplia notevolmente la loro applicabilità e versatilità in diversi contesti – afferma Ignacio Gutiérrez. Vogliamo rimanere altamente competitivi nelle tecnologie di AI e continueremo a dedicare il 40% delle nostre risorse alle attività di ricerca e sviluppo. Vogliamo consolidare la nostra presenza nei mercati spagnolo e italiano e, allo stesso tempo, espandere le nostre operazioni in altri Paesi dell'Unione Europea, rafforzando la nostra posizione strategica in settori quali finanza, salute, media, distribuzione e produzione".